Modalità videoconferenza.
Per quattro incontri infrasettimanali dalle ore 18.30 alle 20.30 oppure dalle 10.30 alle 12.30
Asia Darshana
Accademia Internazionale Alta Scuola Formazione e Specializzazione Insegnanti Yoga e Āyurveda, con il riconoscimento dell’ONU.
Direttore didattico D.ssa Marilena Capuzzimati
Direttore scientifico Prof. Alessandro Gebbia
ISO – Dipartimento di Studi Orientali – Sapienza Università di Roma
Il Kṛyā Yoga
Il Kṛyā Yoga è uno strumento meraviglioso che esalta e potenzia i benefici delle tecniche di Haṭha Yoga e ne costituisce il completamento essenziale. La radice verbale sanscrita di Kṛyā è kṛ la cui traduzione è: fare, agire. Kṛyā Yoga significa yoga dell’azione purificatrice il cui scopo è espandere la consapevolezza e risvegliare aree sopite del cervello. A differenza di pratiche yogiche che richiedono un controllo mentale, nel sistema del Kṛyā Yoga il fine è quello di lasciare che la mente possa muoversi spontaneamente e naturalmente.
Per moltissimi anni le pratiche di Kṛyā Yoga, rivelate solo nel secolo scorso, sono state tenute segrete e l’insegnamento tramandato da maestro a discepolo per tradizione orale.
Esistono tre forme di Kṛyā Yoga:
Sthūla Kṛyā Yoga che agisce sul piano fisico
Sūkṣma Kṛyā Yoga che agisce sul piano pranico
Karaṇa Kṛyā Yoga che agisce sul piano mentale
Mantra Yoga
Il termine sanscrito mantra è composto dal suffisso –tra, usato per formare nomi di strumento, e dalla radice verbale man-, pensare, comprendere. Quindi il mantra consiste in formule che veicolano il pensiero verso scopi specifici generando profondi mutamenti, attraverso la vibrazione, a livello corporeo, psichico ed emotivo.
Programma
Origini e significati del Kṛyā Yoga
Tecniche respiratorie, corporee e mentali atte a sviluppare la natura sattvica (fatta di luce e chiarezza) del praticante. Dai processi di purificazione, alla percezione diretta dei tattva (elementi o aspetti della realtà) e dei cakra (centri energetici sottili)
Le azioni purificatrici
Cicli cosmici e circuiti energetici
Āsana e interiorizzazione
Tecniche di prāṇāyāma per la purificazione psico-corporea
I circuiti psichici
I Grandi Segni
La chiusura delle 9 porte
Simboli e sigilli
La visione di suṣumnā
Evocare il prāṇa
Il pulsare del corpo sottile
Risvegliare le potenze interiori
Sviluppare icchā – la volontà
Il pensiero purificato. La luce cosmica
Il linguaggio segreto. Asana, sequenze, esercizi di concentrazione per dirigere le śakti
Tecniche di assorbimento e immissione del prāṇa
Tecniche di meditazione
Cosa sono i mantra
Mantra per orientare e fermare il pensiero
L’utilizzo dei suoni interni
Mantra per la guarigione
Mantra per lo sviluppo della capacità creativa
Mantra per dirigere le potenze interiori
I suoni per aumentare la concentrazione mentale
Docente
Sede del corso
Il corso si svolgerà in modalità online tramite la piattaforma Zoom
A chi si rivolge
A tutti, professionisti del settore e simpatizzanti della materia
Contributo richiesto
Euro 150 più euro 30 per la quota associativa, è compreso il materiale didattico
Iscrizione
Occorre compilare un modulo per il tesseramento che verrà inviato via e-mail
Attestato
Verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al Corso di Introduzione al Kṛyā
e Mantra Yoga con il riconoscimento dell’Organizzazione Nazioni Unite