Al momento stai visualizzando Restorative Yoga

Dove:

Online / Piattaforma Zoom

Quando:

Domenica 14 gennaio 2024, ore 9/17

Descrizione

IL RESTORATIVE YOGA

“Mai troppo vecchio, mai troppo malato, mai troppo tardi per fare Yoga e ricominciare da capo.” – Bikram Choudhury 

E’ uno stile di Yoga moderno che trae origine dall’Haṭha Yoga, una sua caratteristica evidente è l’uso di supporti (coperte, cuscini, mattoni, cinte, sedie, cuscinetti per gli occhi), per agevolarne la pratica.

Il Restorative Yoga propone circa una cinquantina di āsana tra cui il più importante è śava-āsana, la posizione migliore per il rilassamento, eseguita in molte varianti, per offrire benefici diversi.

In una lezione di Restorative Yoga si praticano pochi āsana che vengono mantenuti a lungo.

Sono anche previsti momento di ascolto di sé, delle proprie tensioni fisiche, emotive e dell’attività della propria mente, soprattutto all’inizio e alla fine della lezione.

Il prāṇāyāma si concentra su tecniche di respirazione specifiche per ridurre l’ansia e lo stress. Alcuni suggerimenti e trucchi su come eseguire lo Yoga come rituale inducono il praticante a modificare il proprio stile di vita migliorandolo. Il Restorative Yoga non è solo calmante per la mente, ma anche per il corpo e può alleviare dolori cronici o problemi di salute.

Il Restorative Yoga attiva il sistema nervoso parasimpatico.

Praticando questo stile di Yoga diamo al nostro corpo la possibilità di arrendersi alla gravità, la respirazione intensa e profonda aiuta a liberare la mente da ogni distrazione e dà alla mente e all’anima la possibilità di calmarsi.

Il Restorative Yoga offre al corpo uno stato di completo rilassamento, che coinvolge tutti gli organi, i muscoli e l’anima.

Programma

Teoria

Storia e origini del Restorative Yoga

Cosa è l’ansia  

Stress: caratteristiche e complicanze

Il sistema parasimpatico

Importanza del rilassamento

Respiro e cervello

Pratica

Rilassare la parte alta

Rilassare la parte bassa

Utilizzo della forza gravità

Rilassamento totale

Tecniche anti-stress

Esercizi per combattere l’ansia

Tecniche di respirazione

Visualizzazioni per la guarigione

 A chi si rivolge

A tutti, professionisti del settore e simpatizzanti della materia

Contributo richiesto

Euro 120 più euro 30 per la quota associativa, è compreso il materiale didattico

Iscrizione

Occorre compilare un modulo per il tesseramento che verrà inviato via e-mail

Attestato

Verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al Corso di Restorative Yoga con il riconoscimento dell’Organizzazione Nazioni Unite, Yoga Alliance, Csen

Docenti

Dott.ssa Marilena Capuzzimati

Dottoressa in Indologia laureata presso la facoltà di Lingue e Civiltà Orientali dell’Università “La Sapienza “di Roma. Dottoressa in Lingue e Civiltà Orientali specializzata in Sanscrito presso l’Università “La Sapienza “di Roma. Insegnante Yoga Esperta Registrata (ERYT-Expert Registered Yoga Teacher – 1500H) con Yoga Alliance® Italia. Segue il corso di laurea in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata. Segue il Master in Criminologia Clinica e Scienze Forensi. E' specializzata in Trauma Informed e Sensitive Yoga presso l'Arizona Trauma Institute. Scrive diversi articoli per le riviste nazionali Vivere lo Yoga e  Yoga Journal. Ha cndotto diverse trasmissioni radiofoniche sulla prevenzione e il benessere.
Istruttore Yoga presso la clinica ayurvedica Somatheeram di Trivandrum (Kerala, India). È ospite all’Ecosoc (Congresso mondiale per lo sviluppo socio-economico) dell’ONU di New York come ricercatrice di Yoga tecniche spirituali tradizionali dell’Oriente.
Master Yoga con il massimo dei voti presso l’EFOA (European Federation of OrientalArts) di Roma e sette annualità di studio sulla “pratica, filosofia, anatomia e fisiologia, sanscrito: I Asana, II Pranayama, III Kriya e Raja, IV Pranavidya, V HathaVidya, VI Kundalini, VII Kramavidya”.
Corso Rigenerazione Posturale e Respiratoria con Francoise Berlette presso l’Efoa di Roma.
Conduce corsi di Yoga, Yogaterapia, Meditazione e Yoga Kashmiro non duale.
È Teacher Trainer del Corso di Formazione per Insegnanti Mindfulness Yoga© 250H (riconosciuto Csen e Yoga Alliance), presso l’Istituto A.T. Beck.