Al momento stai visualizzando Bhakti Yoga

Dove:

Online / Piattaforma Zoom

Quando:

Domenica 28 maggio 2023 ore 9/17

Descrizione

Il Bhakti Yoga è il cammino della devozione amorosa nei confronti della divinità  prescelta e la conseguente “partecipazione” alla Sua natura divina. La  bhakti (devozione) porta a riconoscere  la presenza della divinità in ogni essere vivente e facendo capo a diverse religioni indiane.

La bhakti era presente anche nelle tradizioni tantriche dell’India del Nord.

Nella letteratura relativa un esempio di devozione fra i più remoti è quello del filosofo e mistico kashmiro Utpaladeva (X secolo) coi suoi Inni a Shiva (Śiva)Śivastotrāvalī

Così afferma l’indologo francese André Padoux:

«… è stato in particolar modo il mondo tantrico a essere connotato dalla devozione.»

Programma

Teoria

Il concetto di bhakti nello shivaismo (śivaismo) non duale del Kashmir

La via shivaita (śivaita)

Anime eroiche e divine

La conoscenza comprensiva 

Bhairava, il distruttore dell’io

La figura di Utpaladeva

Gli Inni a Shiva (Śiva) – Śivastotrāvalī)

Pratica

Asana (Āsana), prāṇāyāma (pranayama), kriya (kṛyā), tecniche di visualizzazione e meditazione (dhāraṇā e dhyāna), mudra (mudrā) nel Bhakti Yoga

Vibrazioni

Mantra

Kirtan

A chi si rivolge

A tutti, professionisti del settore e simpatizzanti della materia

Contributo richiesto

Euro 100 più euro 30 per la quota associativa, è compreso il materiale didattico

Iscrizione

Occorre compilare un modulo per il tesseramento che verrà inviato via e-mail

Attestato

Verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al Corso di Bhakti Yoga con il riconoscimento dell’Organizzazione Nazioni Unite, Yoga Alliance, Csen

Docenti

Dott.ssa Marilena Capuzzimati

Dottoressa in Indologia laureata presso la facoltà di Lingue e Civiltà Orientali dell’Università “La Sapienza “di Roma. Dottoressa in Lingue e Civiltà Orientali specializzata in Sanscrito presso l’Università “La Sapienza “di Roma. Insegnante Yoga Esperta Registrata (ERYT-Expert Registered Yoga Teacher – 1500H) con Yoga Alliance® Italia. Segue il corso di laurea in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata. Segue il Master in Criminologia Clinica e Scienze Forensi. E' specializzata in Trauma Informed e Sensitive Yoga presso l'Arizona Trauma Institute. Scrive diversi articoli per le riviste nazionali Vivere lo Yoga e  Yoga Journal. Ha cndotto diverse trasmissioni radiofoniche sulla prevenzione e il benessere.
Istruttore Yoga presso la clinica ayurvedica Somatheeram di Trivandrum (Kerala, India). È ospite all’Ecosoc (Congresso mondiale per lo sviluppo socio-economico) dell’ONU di New York come ricercatrice di Yoga tecniche spirituali tradizionali dell’Oriente.
Master Yoga con il massimo dei voti presso l’EFOA (European Federation of OrientalArts) di Roma e sette annualità di studio sulla “pratica, filosofia, anatomia e fisiologia, sanscrito: I Asana, II Pranayama, III Kriya e Raja, IV Pranavidya, V HathaVidya, VI Kundalini, VII Kramavidya”.
Corso Rigenerazione Posturale e Respiratoria con Francoise Berlette presso l’Efoa di Roma.
Conduce corsi di Yoga, Yogaterapia, Meditazione e Yoga Kashmiro non duale.
È Teacher Trainer del Corso di Formazione per Insegnanti Mindfulness Yoga© 250H (riconosciuto Csen e Yoga Alliance), presso l’Istituto A.T. Beck.