Dove:
Online / Piattaforma Zoom
Quando:
Domenica 12 novembre 2023, ore 9/17
Descrizione
Il Trauma Informed Yoga è un corso di formazione esperienziale per professionisti dell’assistenza clinica e Insegnanti di Yoga che desiderano migliorare la propria conoscenza delle pratiche di auto-cura ed espandere i propri strumenti da utilizzare nei campi della salute mentale e dello Yoga.
Questo corso mira a fornire ai partecipanti una panoramica sulla definizione di trauma e la conoscenza di come ogni evento traumatico ha un impatto sulla mente e sul corpo. Verranno esposte le ricerche scientifiche che supportano i benefici dello Yoga sul cervello e sul corpo per affrontare lo stress, i traumi, la depressione, l’ansia, il recupero dalle dipendenze e la crescita personale.
Programma
Teoria
I tipi di Yoga disponibili per intervenire sul trauma
L’impatto del trauma sul cervello e sul corpo
Identificare i benefici dello Yoga sulla mente e sul corpo come supportato dalla ricerca attuale
La risposta del corpo alla minaccia, allo stress tossico e alle avversità
I cambiamenti storici negli interventi basati sul corpo
Come si curano i traumi
Contributi e ricerche importanti
Come l’antropologia vede e tratta il trauma
Le emozioni post trauma
Trauma e dolore
L’abuso sessuale
Pratica
Sequenze Yoga per il radicamento e il rilascio della parte superiore del corpo
Tecniche per innescare e utilizzare il movimento intuitivo
Prāṇāyāma, mudrā, visualizzazioni, mantra, meditazioni (dhyāna) nei cosiddetti PSTD (post-traumatic stress disorder)
Durata
Una giornata
Attestato
Si rilascia Attestato di partecipazione al Corso di Formazione Professionale in Trauma Informed Yoga riconosciuto dall’Organizzazione Nazioni Unite, Yoga Alliance
A chi si rivolge
Agli insegnanti di Yoga, a tutti coloro che si occupano di salute e ai “sopravvissuti”. Non sono richiesti prerequisiti.
Materiale didattico incluso
Dispense illustrate, file audio, slide in power-point.
Occorrente
Materiale per appunti.
Contributo
Il contributo richiesto è di euro 120 più euro 30 per la tessera associativa annuale
Docenti

Dott.ssa Marilena Capuzzimati
Dottoressa in Indologia laureata presso la facoltà di Lingue e Civiltà Orientali dell’Università “La Sapienza “di Roma. Dottoressa in Lingue e Civiltà Orientali specializzata in Sanscrito presso l’Università “La Sapienza “di Roma. Insegnante Yoga Esperta Registrata (ERYT-Expert Registered Yoga Teacher – 1500H) con Yoga Alliance® Italia. Segue il corso di laurea in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata. Segue il Master in Criminologia Clinica e Scienze Forensi. E' specializzata in Trauma Informed e Sensitive Yoga presso l'Arizona Trauma Institute. Scrive diversi articoli per le riviste nazionali Vivere lo Yoga e Yoga Journal. Ha cndotto diverse trasmissioni radiofoniche sulla prevenzione e il benessere.
Istruttore Yoga presso la clinica ayurvedica Somatheeram di Trivandrum (Kerala, India). È ospite all’Ecosoc (Congresso mondiale per lo sviluppo socio-economico) dell’ONU di New York come ricercatrice di Yoga tecniche spirituali tradizionali dell’Oriente.
Master Yoga con il massimo dei voti presso l’EFOA (European Federation of OrientalArts) di Roma e sette annualità di studio sulla “pratica, filosofia, anatomia e fisiologia, sanscrito: I Asana, II Pranayama, III Kriya e Raja, IV Pranavidya, V HathaVidya, VI Kundalini, VII Kramavidya”.
Corso Rigenerazione Posturale e Respiratoria con Francoise Berlette presso l’Efoa di Roma.
Conduce corsi di Yoga, Yogaterapia, Meditazione e Yoga Kashmiro non duale.
È Teacher Trainer del Corso di Formazione per Insegnanti Mindfulness Yoga© 250H (riconosciuto Csen e Yoga Alliance), presso l’Istituto A.T. Beck.
-
Dott.ssa Marilena Capuzzimati#molongui-disabled-link
-
Dott.ssa Marilena Capuzzimati#molongui-disabled-link
-
Dott.ssa Marilena Capuzzimati#molongui-disabled-link
-
Dott.ssa Marilena Capuzzimati#molongui-disabled-link

Dott.ssa Francesca Domenghini
E' Medico Psichiatra con approccio di tipo cognitivo- comportamentale.
Ha seguito la formazione Mindfulness Yoga con Marilena Capuzzimati (250 ore)
Si occupa di psicopatologia generale, psichiatria clinica, psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo anche con interventi brevi e, se del caso, di tipo integrato con farmacoterapia.
E' specializzata in aiuto efficace e specialistico nel supporto e nella cura del disagio psichico in vari ambiti come ad esempio in relazione a problemi correlati a difficoltà nella gestione della propria vita (lutto, licenziamento, burn out, mobbing, malattia,…), disturbi del sonno, disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, sindrome post-traumatica da stress,…), disturbi dell’umore (depressione, disturbi psicosomatici,…), disturbi di personalità, disturbi alimentari, disforia di genere, EMDR e Mindfulness.
E' consulente psichiatrica presso: Istituto San Nicolao di Treggia, IPT (Fondazione integrazione per tutti) Lugano, Residenza Paradiso a Paradiso (grandi invalidi/anziani). Perito psichiatrico per la chirurgia bariatrica presso il Centro per la cura dell’obesità Moncucco. Perito psichiatrico per disforia di genere. E' Dirigente dell' Ordine dei medici del CantonTicino, membro del Comitato Direttivo Circolo medico di Lugano, membro di Comitato della Società Svizzera di psichiatria e psicoterapia (SSPP) e della Società Ticinese di psichiatria e psicoterapia, membro di Comitato EMDR Svizzera e Italia, membro della Commissione giuridica LASP
-
Dott.ssa Francesca Domenghini#molongui-disabled-link
-
Dott.ssa Francesca Domenghini#molongui-disabled-link
-
Dott.ssa Francesca Domenghini#molongui-disabled-link

Dott.ssa Ilaria Alessandro
Psicologa Psicoterapeuta Analista Transazionale ad approccio integrato
Terapeuta EMDR
Facilitatore Mindfulness
Ha seguito il Corso per diventare Istruttore Yoga
Istituto A.T. Beck Terapia Cognitivo – Comportamentale con la Dott.ssa Marilena Capuzzimati
Facilitatore in Mindfulness
Mindfulness Educators Mediacom SRL – Holistica CEPRAO – Coordinamento
Europeo Professionisti della Relazione d’Aiuto e Olistici.
Esperta in Psicologia Investigativa, Psicologia Giuridica, Psicopatologia e
Psicodiagnostica Forense
-
Dott.ssa Ilaria Alessandro#molongui-disabled-link
-
Dott.ssa Ilaria Alessandro#molongui-disabled-link
-
Dott.ssa Ilaria Alessandro#molongui-disabled-link
-
Dott.ssa Ilaria Alessandro#molongui-disabled-link